Settore
Attività
Ubicazione impianto
Problema
Servizio Labiotest fornito
Tipologia di intervento
Questa polpa sbiancata ECF viene utilizzata come materia prima per la produzione di varie tipologie di carta:
L’impatto olfattivo delle emissioni provenienti dalle due zone di «evaporazione sotto vuoto», seppur di modesta portata complessiva (8.000 m3/h), era avvertito dalla popolazione della vicina città di Svishtov e costituiva un problema di sicurezza e salute per gli stessi operatori.
Siamo intervenuti effettuando inizialmente una serie di analisi sia olfattometriche che chimiche, proprio per capire le caratteristiche delle esalazioni.
Poiché le soglie di percezione degli inquinanti presenti erano bassissime, a garanzia del risultato olfattometrico, ci sono state richieste garanzie analitiche molto restrittive:
Al termine della sperimentazione abbiamo consegnato un report dettagliato con l’esito delle misure per il test e uno specchietto delle efficienze conseguite per ciascun stadio di trattamento:
Dopo un’attenta verifica degli ingombri disponibili e della fattibilità tecnica, è stato proposto un impianto multistadio il cui abbattimento avviene attraverso 4 stati di trattamento: due a umido e due a secco.
L’impianto ha soddisfatto i requisiti di efficienza imposti ed è pertanto stato accettato quale soluzione definitiva all’emissione maleodorante. La cittadinanza di Svishtov non avverte ad oggi alcuna molestia olfattiva proveniente dalla produzione di «pulp» della cartiera presa in esame.Hai bisogno del servizio di Progettazione nuovo impianto?Hai bisogno del servizio di Progettazione nuovo impianto?