HPS Midi Fresh

HPS Midi Var è un sistema di nebulizzazione impiegato per contenere gli odori e per abbattere le polveri e per il raffrescamento degli ambienti esterni.

Il processo di nebulizzazione (Barriera Osmogenica)

La neutralizzazione degli odori avviene attraverso un processo di nebulizzazione (barriera osmogenica) che utilizza acqua di diluizione e prodotti specifici certificati, privi di agenti inquinanti.

La barriera osmogenica Labiotest garantisce efficienze di abbattimento della concentrazione di odore superiore all’80%.

Tutti i prodotti utilizzati sono testati e garantiti da enti di ricerca italiani e internazionali.

Per una corretta diffusione dei prodotti deodorizzanti è necessario utilizzare idonei sistemi di nebulizzazione che garantiscano:

  • adeguata micronizzazione
  • adeguata temporizzazione
  • adeguati tempi di attività
  • diffusione strategica

I principali vantaggi

  • Elevata resa deodorizzante
  • Non vengono immesse nell'ambiente sostanze chimiche
  • Non vengono utilizzate sostanze che producono prodotti secondari
  • I componenti presenti non si ossidano e non si alterano all'aria
  • Il meccanismo di azione non viene influenzato dalla radiazione solare visibile e ultravioletta
  • All’interno dei prodotti sono presenti estratti terpenici e oli essenziali naturali che funzionano come indicatori olfattometrici di diluizione ottimale
La caratteristica più importante delle barriere osmogeniche è che possono trattare sia le emissioni diffuse che quelle convogliate.

Descrizione e caratteristiche tecniche

Hps Midi Fresh è progettato per gestire problematiche odorigene molto diverse fra loro, infatti la sua caratteristica principale è di sostenere un numero di ugelli variabile a seconda della pompa utilizzata.

Tensione di alimentazione
400V – 50 HZ
Potenza installata
1,1 kW (a seconda del modello)
Telaio
Basamento in acciaio zincato, con piedini in gomma e copertura in inox dimensioni: mm 650 x 260 x 350
Quadro di comando
Interruttore termico
Interruttore accensione ON – OFF
Spie di stato sistema avviato – sistema in allarme
Connessione rapida tramite connettore elettrico mobile
Connettore esterno per collegamento rapido di un comando remoto
Elettropompa idraulica
Portata massima in funziona agli ugelli installati
Pressione massima 60 bar
Testata in ottone, pistoni in ceramica
Elettrovalvola ingresso acqua
Portata

2 ÷ 4 l/min

Pressione lavoro
Consigliata 35 – max 60 bar
Velocità di rotazione
1450 giri/min
Gruppo dosatore esterno
Gruppo filtrante per l’acqua di rete con filtro da 50 micron
Pompa dosatrice proporzionale senza uso di elettricità, con funzione unica di dosaggio, iniezione e miscelazione

Vantaggi

  • Facilmente riconfigurabile con vari optional
  • Costo ridotto
  • Estrema semplicità d’uso
  • Ottima affidabilità

Optional disponibili

  • Gruppo di pressurizzazione
  • Gruppo addolcitore
  • Cavo scaldante
  • Quadro elettrico di temporizzazione
  • Gruppo di dosaggio automatico
PORTATA POMPA
NUMERO UGELLI (calcolato alla pressione consigliata*)
2 l/min - 1450 rpm
Max 16 - Min 10
4 l/min - 1450 rpm
Max 32 - Min 16
*Alla pressione consigliata il consumo degli ugelli è di 7.5 lt/h.

Ti potrebbero interessare anche