Casi studio
Intervento di revamping e realizzazione di un impianto multistadio, con torre di lavaggio a umido e filtro a secco, per abbattere le emissioni odorigene provenienti dal trattamento di acque reflue civili
Analisi, progettazione e realizzazione di una barriera osmogenica con impianto HPS midi Plus per la mitigazione olfattiva nelle attività di stoccaggio di petrolio grezzo.
Attività
Una guida pratica e un supporto di riferimento, contenente regolamentazioni e basi normative a livello nazionale ed europeo in materia di ambiente.
Abbiamo realizzato un impianto multistadio customizzato accoppiando filtrazione a secco e barriera osmogenica per l'abbattimento odori e COV derivanti dal processo di trattamento dei rifiuti sanitari.
Abbiamo eseguito analisi preventive e la progettazione e realizzazione di un impianto a barriera osmogenica HPS Evo per la mitigazione olfattiva in un’azienda di gestione RSU
Abbiamo eseguito le analisi olfattometriche e la progettazione e realizzazione di un impianto con barriera osmogenica ad ultrasuoni
Eventi
Traguardo che consolida la sua leadership nel settore degli odori attraverso l’innovazione delle soluzioni proposte
Tecnologie
Gli odori derivanti da attività di ristorazione possono essere fonte di molestie olfattive, che vanno gestite con il corretto sistema di abbattimento
Parlano di noi
Un impegno concreto per promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Ecomondo 2022: Labiotest presenta con successo l'impianto Ayr-Brid
Analisi, progettazione e realizzazione di un nuovo impianto ibrido multistadio studiato ad hoc presso una cartiera in Bulgaria
Gli impianti di nebulizzazione come soluzione per abbattere odori e polveri in fonderia
Anche Labiotest presente a CONNEXT 2021, l’incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria
Intervento di revamping in un impianto di trattamento di rifiuti liquidi speciali, pericolosi e non pericolosi
Labiotest presente con soluzioni innovative nel campo degli odori alla Conferenza Internazionale di Bilbao che si è svolta il 26 e 27 ottobre 2021
Giovedì 10 giugno è stata una data importante per Labiotest, ma anche per tutto il Gruppo Luci; dopo 30 giorni di lavori di ristrutturazione abbiamo inaugurato i nostri nuovi uffici!
Labiotest, Elle Partecipazioni e Gesteco sono state premiate per aver perseguito, anche durante il 2020, le azioni previste dal programma WHP in FVG.
Come riportato nell'articolo del Messaggero Veneto, Labiotest ha messo a punto per il Città Fiera un protocollo di attività di sanificazione e di monitoraggio.